Home » Articoli » Album Review » Johnny M. Dyani: African Bass

Johnny M. Dyani: African Bass

Johnny M. Dyani: African Bass
Inciso allo studio Barigozzi nel novembre 1979 e uscito su LP di lì a pochi mesi, rivede oggi la luce, ancora su LP nonché su CD, questo singolare album di Johnny Dyani (la M. sta per Mbizo), esponente di punta di quella colonia di jazzmen sudafricani emigrati in Inghilterra (tendenzialmente a Londra) e diventati ben presto un autentico punto di riferimento (e di supporto, di affiancamento, costante) per i musicisti locali che stavano all'epoca (anni Sessanta e dintorni) proponendo una via propria all'idioma afroamericano.

Dyani aveva, all'epoca di questa incisione, trentaquattro anni e dopo meno di sette ci avrebbe lasciati non ancora quarantunenne. Come si potrà facilmente immaginare, la sua discografia non è certo chilometrica, per cui ben venga questa ristampa di un album, come si diceva, particolare, visto che Dyani vi esplora in maniera capillare anche le sue radici musicali, misurandosi, oltre che con l'usuale contrabbasso (protagonista pressoché assoluto del brano d'apertura), anche col pianoforte e soprattutto con la voce, una voce largamente calata (come del resto il repertorio stesso dell'album) in quel background fortemente ritualistico, ancestrale, a tratti tribale, che è tipico del suo Paese d'origine.

Nei brani secondo e terzo (multitematico, come il primo) gli è prezioso coéquipier il batterista (ma per l'occasione lui pure anche vocalista) Clifford Jarvis, bostoniano, ma a sua volta trasferitosi a Londra con la maturità, dopo aver suonato fra gli altri con Randy Weston, Yusef Lateef, Freddie Hubbard, Jackie McLean, Rahsaan Roland Kirk, Sun Ra, Pharoah Sanders, Alice Coltrane e Archie Shepp.

Lavoro intenso e ricco di spunti fuori dai tracciati abituali, quindi, che chi non conoscesse Dyani e un certo modo di rapportarsi al jazz proprio della suddetta colonia sudafricana (la cui precoce scomparsa sembra una dolorosa costante, vedi i vari Mongezi Feza, Harry Miller, Dudu Pukwana, lo stesso Chris McGregor) farà bene a procurarsi.

Track Listing

African Anthem (Zulu) / African Blues / Ithi-Gqi; Lonely Flowers; South African / The Robin Irland Struff.

Personnel

Additional Instrumentation

Johnny M. Dyani: piano, voice; Clifford Jarvis: voice.

Album information

Title: African Bass | Year Released: 2024 | Record Label: Red Records


Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Vocalise
Dan Dean
I Owe It All To You
Luther Allison
Three Chord Monte
Tony Romano
Where We Begin
Alex Kautz

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.